Medicina Estetica
Filler (zigomi e viso)
Mediante l’utilizzo di acido ialuronico è possibile nascondere i solchi e le rughe del viso (ruga nasogeniena o della marionetta), riempire gli zigomi, nascondere le occhiaie, le rughe periorali. Diversamente con il filler a base di idrossiapatite di calcio (Radiesse) è possibile riempire le rughe e liftare i tessuti in modo ancora più naturale e sfruttando anche la produzione di collagene delle nostre cellule! Di ogni prodotto viene rilasciata opportuna certificazione.
Botulino
Consente di ridurre in modo naturale le rughe mimiche (fronte, naso e occhi/zampe di gallina), in modo naturale e con la possibilità di alzare il sopracciglio e aprire lo sguardo. Seduta indolore. Durata effetto di circa 4-5 mesi.
Rinofiller
È possibile migliorare il profilo del nostro naso e nascondere la “gobbetta” mediante 3 punture indolori, con risultato immediato e duraturo.
Filler labbra
Consente di aumentare il volume labiale o definire semplicemente le labbra mediante filler a base di acido ialuronico. Varie sono le tecniche utilizzate a seconda dell’effetto che si vuole ottenere. Durata stimata garantira dell’effetto (4-7 mesi).
Filler labbra
Consente di aumentare il volume labiale o definire semplicemente le labbra mediante filler a base di acido ialuronico. Varie sono le tecniche utilizzate a seconda dell’effetto che si vuole ottenere. Durata stimata garantira dell’effetto (4-7 mesi).
Rimozione tatuaggi mediante il laser PICO Q-SWITCHED
È possibile rimuovere tatuaggi neri o colorati con 5-10 sedute. Senza lasciare segni sulla pelle.
Bioristrutturazione filler Radiesse
Eseguita mediante filler Radiesse dona tono ed elasticità al tessuto cutaneo sfruttando le proprietà liftanti e riempitive.
Filler Glutei e Seno
Consente in modo non invasivo e indolore di riempire volumetricamente i glutei o il seno con filler a base di acido ialuronico della durata di circa 18 mesi. Alla fine della seduta viene rilasciata opportuna certificazione del prodotto utilizzato.
Filler Polpacci: consente in modo non invasivo e indolore di riempire volumetricamente il polpaccio con filler a base di acido ialuronico della durata di circa 18 mesi.
PRP capelli
Consente mediante l’utilizzo dei fattori di crescita prelevati dal sangue, di rendere più spessi i capelli e arrestare la caduta. Possibilità di eseguire anche la metodica rigenera o il trattamento indolore mediante pistola Mesogun.
Criolipolisi
Mediante un macchinario non invasivo è possibile rimuovere in più sedute (circa 3) i cuscinetti di grasso localizzati.
In modo rilassante e senza lasciare segni.
Iperidrosi mani piedi e ascellare
Elimina la sudorazione eccessiva mediante infiltrazioni di tossina botulinica. Possibilità di eseguire il trattamento in anestesia locale e quindi in modo indolore. Durata stimata di circa 6 mesi.
HIFU/ lifting non chirurgico
Mediante l’utilizzo di ultrasuoni microfocalizzati e in modo del tutto non invasivo si riesce ad ottenere un lifting leggero del viso e del collo.
Consente inoltre di eliminare anche le borse adipose e liftare il sopracciglio.
Scleroterapia dei capillari
Mediante iniezioni sclerosanti o di scleromousse si elimano gli anti estetici capillari delle gambe in modo permanente.
Scleroterapia dei capillari
Mediante iniezioni sclerosanti o di scleromousse si elimano gli anti estetici capillari delle gambe in modo permanente.
Smagliature, Cicatrici e Cicatrici da acne
Si riducono le cicatrici mediante l’utilizzo di laser resurfacing frazionato, dermaroller, riggotomia e biostimolazione.
Biorivitalizzazione
Endopeel
L’ENDOPEEL è una tecnica che si compone di due fasi, la prima INIETTIVA intramuscolare e una seconda BIORISTRUTTURANTE costituita da un peeling e da una crema ricca di principi attivi, che consente un LIFITNG NON CHIRURGICO del terzo medio ed inferiore del viso nonché del collo. E’ un trattamento tridimensionale in quanto ha come obiettivo l’epidermide , il derma profondo , e lo SMAS (Sistema Muscolare Aponeurotico Superficiale).
Analizzando la prima fase quella “ ENDO “ o iniettiva, si prepara il volto del paziente apponendo una gel anestetico ( Lidocaina e Tetracaina ) e si attende circa 40 minuti prima di procedere. Quindi si prosegue disegnando le aree da trattare con una matita dermografica; ultimata la preparazione si inizierà ad effettuare le iniezioni intramuscolari sia con tecnica verticale che vettoriale, al fine di modificare la morfologia delle fibrille muscolari in funzione della forza gravitazionale.
Fili di Sospensione
La metodica dei fili di sospensione è un trattamento innovativo che permette, in ambulatorio, di risollevare e riposizionare la pelle del viso, del collo, delle braccia, dell’addome e dei glutei. Questi rivoluzionari e geniali fili vengono posizionati nel sottocute e poi trazionati manualmente. In questo modo essendo dotati di minuscole “spine” triangolari si auto-ancorano al tessuto, da cui l’effetto di minilifting desiderato. Sono costituiti di acido ialuronico e acido polilattico, due sostanze ampiamente utilizzate in medicina estetica, totalmente riassorbibili e prive di rischi ed effetti collaterali.
Fili di Biostimolazione
Vengono inseriti in media nel derma profondo da 10 a 20 fili, o anche di più, composti da una sostanza PDO (polidioxanone), sostanza già usata in chirurgia per i fili di sutura, che si riassorbe da sola nell’arco di 6 mesi. Durante questo periodo svolge la sua azione di stimolo alle cellule del derma che iniziano a produrre collagene autologo, e quindi si ha un progressivo rassodamento della pelle, a partire dalla 2° settimana. Nell’arco dei sei mesi la paziente vedrà “sulla propria pelle” una maggiore tonicità e compattezza dei tessuti. Chiaramente il risultato può essere aumentato dall’introduzione di nuovi fili o dalla contemporanea azione di altri trattamenti sinergici (filler, botulino, trattamenti strumentali, needling).
Intralipolisi
Che cos’è l’intralipolisi anticellulite?
L’intralipolisi anticellulite è una tecnica grazie alla quale si possono ottenere effetti analoghi alla liposuzione chirurgica.
In cosa consiste l’intralipolisi anticellulite?
L’intralipolisi anticellulite si avvale dell’utilizzo di fosfatidilcolina, ovvero un farmaco derivato dalla soia, grazie al quale si ottiene una diminuzione volumetrica delle adiposità localizzate e della cellulite.
Qual è la durata di un trattamento di intralipolisi anticellulite?
Solitamente, un trattamento di intralipolisi anticellulite prevede cinque sedute per zona.
Laser CO2 Ultrapulsato e Frazionato
Laser CO2 Ultrapulsato e Frazionato
Mesoterapia
La mesoterapia è l’iniezione intradermica distrettuale di un insieme di farmaci in piccole dosi su di una determinata zona della cute, attraverso aghi sottili lunghi più o meno 4 mm applicati a multiniettori che possono avere da 3 a 18 aghi.Lo scopo di questa terapia è favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso, disintossicare l’organismo e migliorare tonicità ed elasticità della cute. L’azione delle iniezioni in mesoterapia, è infatti di tipo antinfiammatorio, vascolare e lipolitico.
La mesoterapia è indicata per il trattamento delle seguenti patologie:
- Adiposità locali e Cellulite o pannicolopatia edemato-fibrosclerotica (PEFS)
- Biostimolazione e ringiovanimento cutaneo del volto
- Alcune patologie dermatologiche
- riabilitazione motoria
- insufficienza veno-linfatica
- piccola traumatologia da sport
- osteo-artro-reumopatie
- adiposità distrettuali
Ossigeno – Ozono Terapia
L’ossigeno- ozonoterapia è una terapia che si basa sulla somministrazione di una miscela gassosa, originata mescolando l’ozono con l’ossigeno. L’ossigeno-ozono terapia è una metodica che ha più di un secolo di vita e anche se inizialmente è stata relegata ad un ristretto numero di medici entusiasti, rappresenta oggi un rimedio rivoluzionario per la nostra salute e il benessere fisico. A seconda della patologia da trattare la concentrazione di ozono sarà: maggiore nella cura delle patologie ortopediche, minore per i problemi circolatori e per la medicina estetica. La potente azione antinfiammatoria e antidolorifica dell’ossigeno-ozono viene sfruttata anche nel trattamento delle patologie ortopediche più frequenti, come la cervicalgia, le tendiniti, la lombalgia, le patologie sportive, le periartriti, l’artrosi, ecc. L’azione antinfiammatoria è dovuta al fatto che l’O2-O3 (ossigeno-ozono) favorisce l’eliminazione delle sostanze mediatrici del dolore e dell’infiammazione, come l’istamina, la serotonina, le prostaglandine, ecc. sempre in modo del tutto naturale.
Peeling
Skin Needling
Si tratta di un apparecchio dotato di un puntale con centinaia di micro aghi che viene passato sulla parte da rassodare. Si avranno tante piccole “microlesioni” che stimolano i fibroblasti, le cellule fondamentali del derma a produrre collagene ed elastina, che sono fondamentali per la elasticità e tonicità della pelle. Dopo la seduta si avrà un leggero rossore che passerà nelle 24 ore successive, mentre i risultati progressivi si potranno apprezzare nelle settimane successive. In genere si effettua una seduta ogni 6 – 8 settimane, senza un limite al numero di sedute, anche se 3 o 4 sedute sono in genere sufficienti. A seconda della zona da trattare varia l’intensità delle punturine e la loro profondità. Vengono usati per il puntale materiale monouso che viene cambiato ogni volta. Il trattamento è ottimamente associato alla biostimolazione con balance lift.